Analisi dei Sistemi di Misura
Area tematica: certificazioni
Contenuti
La misura delle qualità di un prodotto o di un processo è basata su un sistema di misura che, per fornire risultati significativi, deve presentare un errore limitato in confronto alla grandezza da misurare. Le tecniche MSA consentono di determinare la variabilità del sistema di misura e di valutarne l’idoneità di impiego.
Durante il corso verrà utilizzato il programma Logic Gage Test per l’analisi del sistema di misura.
CONTENUTI:
- Elementi di metrologia;
- Processo di misura;
- Tipologie di errore;
- Incertezza di misura;
- Componenti della variabilità;
- Metodi di analisi: Metodo 1 (Errore sistematico e ripetibilità), Metodo 2 (Ripetibilità e riproducibilità), Metodo 3 (Analisi di sistemi non influenzati dall’ operatore), Metodo 4 (Linearità), Metodo 5 (Stabilità), Metodo 6 (Processi di verifica per caratteristiche discrete);
- Analisi del rischio e decisioni per l’approvazione;
- Cause primarie per sistemi di misura non capaci.
Al termine dell’incontro formativo sarà rilasciato l’attestato di partecipazione.
Preiscrizione
Compila questo form, verrai ricontattato a breve.
Oppure scrivi una mail a questo indirizzo: nicole.benedet@academy.pn.it
Durata:
4 ore
Destinatari:
Responsabili qualità, addetti al controllo qualità, addetti al laboratorio metrologico.
Obiettivi:
Conoscere i concetti di base ed il campo di applicazione delle diverse procedure di valutazione della capacità dei sistemi di misura. Essere in grado di valutare la capacità del sistema di misura scegliendo ed utilizzando le appropriate procedure in rapporto alla destinazione di utilizzo. Identificare le cause primarie di processi di misura non capaci e decidere sulla loro approvazione.
Sedi:
Pordenone
Aggiornamento formazione addetti alla conduzione di gru su autocarro
Febbraio 8 @ 13:30 - Febbraio 8 @ 17:30
Formazione per addetti piattaforme elevabili (PLE) con stabilizzatori
Febbraio 16 @ 8:00 - Febbraio 16 @ 17:00
Corso lavori in quota e DPI III categoria
Febbraio 21 @ 8:30 - Febbraio 21 @ 17:30
Formazione per addetti piattaforme elevabili (PLE) con e senza stabilizzatori
Febbraio 23 @ 8:00 - Febbraio 23 @ 19:00
Formazione per addetti piattaforme elevabili (PLE) con e senza stabilizzatori
Marzo 15 @ 8:00 - Marzo 15 @ 19:00
Aggiornamento Formazione Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) – per imprese con più di 50 dipendenti
Marzo 21 @ 8:30 - Marzo 21 @ 17:30
Aggiornamento Formazione Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) – per imprese fino a 50 dipendenti
Marzo 21 @ 13:30 - Marzo 21 @ 17:30
Formazione per addetti piattaforme elevabili (PLE) con stabilizzatori
Marzo 22 @ 8:00 - Marzo 22 @ 17:00
Formazione specifica lavoratori – rischio alto
Marzo 22 @ 8:30 - Marzo 22 @ 17:30
Formazione specifica lavoratori – rischio basso
Marzo 22 @ 8:30 - Marzo 22 @ 12:30
Aggiornamento formazione lavoratori
Marzo 22 @ 15:30 - Marzo 22 @ 17:30
Formazione specifica lavoratori – rischio alto
Marzo 23 @ 8:30 - Marzo 23 @ 12:30
Aggiornamento formazione lavoratori
Marzo 23 @ 8:30 - Marzo 23 @ 12:30
Formazione particolare aggiuntiva Preposti
Marzo 28 @ 8:30 - Marzo 28 @ 17:30
Aggiornamento formazione particolare aggiuntiva Preposti
Marzo 28 @ 10:30 - Marzo 28 @ 17:30