Controllo Statistico di Processo
Area tematica: certificazioni
Contenuti
Il controllo Statistico di Processo (SPC) è una tecnica applicabile al controllo del prodotto e del processo produttivo che consente di individuare precocemente i sintomi di comportamento anomalo e quindi di minimizzare gli scarti di produzione.
CONTENUTI:
- Le origini del controllo statistico;
- Misura della qualità;
- Funzione perdita (Loss Function);
- Cause di variabilità dei processi;
- Le distribuzioni statistiche;
- Capacità di processo;
- Studio di capacità di processo;
- Tipi di carte di controllo;
- Calcolo dei limiti di controllo;
- Sovraregolazione;
- Indicatori di cause speciali;
- Pre – controllo;
- Ruolo dei sistemi di controllo.
Al termine dell’incontro formativo sarà rilasciato l’attestato di partecipazione.
Preiscrizione
Compila questo form, verrai ricontattato a breve.
Oppure scrivi una mail a questo indirizzo: nicole.benedet@academy.pn.it
Durata:
4 ore
Destinatari:
- Responsabili delle funzioni qualità, progettazione, che hanno il compito di scegliere gli strumenti per il controllo statistico di processo e di promuoverne l’utilizzo in produzione;
- Operatori della qualità e della produzione che hanno il compito di applicare sistematicamente il controllo statistico di processo.
Obiettivi:
Comprendere il metodo SPC, utilizzare sistematicamente le tecniche relative, progettare un controllo statistico in azienda e saper gestire il processo produttivo con appropriati strumenti statistici, correttamente utilizzati dagli operatori in produzione e secondo le indicazioni del piano di controllo qualità.
Sedi:
Pordenone
I nostri corsi in ambito Certificazioni:
Aggiornamento formazione addetti alla conduzione di gru su autocarro
Febbraio 8 @ 13:30 - Febbraio 8 @ 17:30
Formazione per addetti piattaforme elevabili (PLE) con stabilizzatori
Febbraio 16 @ 8:00 - Febbraio 16 @ 17:00
Corso lavori in quota e DPI III categoria
Febbraio 21 @ 8:30 - Febbraio 21 @ 17:30
Formazione per addetti piattaforme elevabili (PLE) con e senza stabilizzatori
Febbraio 23 @ 8:00 - Febbraio 23 @ 19:00
Formazione per addetti piattaforme elevabili (PLE) con e senza stabilizzatori
Marzo 15 @ 8:00 - Marzo 15 @ 19:00
Aggiornamento Formazione Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) – per imprese con più di 50 dipendenti
Marzo 21 @ 8:30 - Marzo 21 @ 17:30
Aggiornamento Formazione Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) – per imprese fino a 50 dipendenti
Marzo 21 @ 13:30 - Marzo 21 @ 17:30
Formazione per addetti piattaforme elevabili (PLE) con stabilizzatori
Marzo 22 @ 8:00 - Marzo 22 @ 17:00
Formazione specifica lavoratori – rischio alto
Marzo 22 @ 8:30 - Marzo 22 @ 17:30
Formazione specifica lavoratori – rischio basso
Marzo 22 @ 8:30 - Marzo 22 @ 12:30
Aggiornamento formazione lavoratori
Marzo 22 @ 15:30 - Marzo 22 @ 17:30
Formazione specifica lavoratori – rischio alto
Marzo 23 @ 8:30 - Marzo 23 @ 12:30
Aggiornamento formazione lavoratori
Marzo 23 @ 8:30 - Marzo 23 @ 12:30
Formazione particolare aggiuntiva Preposti
Marzo 28 @ 8:30 - Marzo 28 @ 17:30
Aggiornamento formazione particolare aggiuntiva Preposti
Marzo 28 @ 10:30 - Marzo 28 @ 17:30